Produttori
La Raia




Gavi (AL)
Vino e Miele biodinamico
Attiva dal 2003
Con noi dal 2009
L’azienda agricola La Raia, certificata Demeter dal 2007, è un’oasi di biodiversità incastonata tra le colline del Gavi. Qui, nel 2003, Tom Dean e Caterina Rossi Cairo hanno messo a frutto i loro studi e iniziato il percorso di conversione delle terre al biodinamico, spinti dal desiderio di creare un luogo più equilibrato e armonico non solo dal punto di vista agricolo e paesaggistico, ma anche architettonico, sociale e culturale. E proprio qui, nel 2012, è anche cominciata l’avventura di portaNatura!
Grazie all’impegno di Tom e Caterina, il lavoro nei campi alla Raia segue fedelmente i principi dell’agricoltura biodinamica derivati dagli insegnamenti di Rudolf Steiner. Ecco i più importanti:
- rotazione dei terreni per mantenerli fertili
- tecnica colturale del sovescio tra i filari di vite
- potature secondo la fase discendente della luna
- uso di corno letame dinamizzato e di stallatico
- assolutamente mai nessun pesticida: solo modiche quantità di rame e di zolfo di cava spruzzate in determinati periodi dell’anno
- recupero di coltivazioni antiche
- impegno a mantenere una ricca biodiversità
Oggi La Raia si estende per oltre 180 ettari tra viti, pascoli, terreni a seminativo e boschi di castagno popolati da animali selvatici. Alla produzione vinicola (Gavi, Barbera, Cortese), La Raia affianca la coltivazione di antichi seminativi come il farro monococco e il farro spelta, l’apicoltura e l’allevamento di mucche di razza Fassona piemontese. L’attività continua a essere gestita dalla famiglia Rossi Cairo con l’ingresso di Piero, il fratello di Caterina, che ha lasciato una carriera da avvocato a Milano per dedicarsi anche lui, con molta passione, all’agricoltura biodinamica. Scelte di vita che conquistano!