
Miele Millefiori
Il miele millefiori è il riassunto di tutte le componenti diverse di un paesaggio e quanto più varia è la natura, tanto più complesso e ricco sarà il suo aroma complessivo. Cristallizza spontaneamente ed è contraddistinto da un colore intenso che, a seconda dei fiori, può sfumare dall’ambra al color rame.Confezionato senza plastica

La Raia
- LOCALITÀ: Gavi (AL)
- PRODUZIONE: Vino e Miele biodinamico
- ATTIVA DAL: 2003
- CON NOI DAL: 2009
La Raia è il cuore di portaNatura: il nostro progetto è nato proprio qui. L'azienda agricola si trova sulle colline del Gavi, una zona dalla tradizione vitivinicola antichissima grazie ad un microclima unico, dove l'influsso del mare tempera i rigori dell'inverno e le alte escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono la maturazione dell'uva. Alla produzione di vini biodinamici di alta qualità, La Raia affianca la coltivazione di antichi seminativi, l'apicoltura e l’allevamento di mucche Fassone piemontese.
Ente di controllo: IT BIO 015
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF.
Ingredienti e origine
Denominazione: Miele millefiori biologico italiano
Prodotto dagli alveari nell'azienda agricola La Raia

Prodotto biodinamico certificato
Attraverso un processo di verifica completo, il marchio Demeter garantisce a livello internazionale che i prodotti alimentari contrassegnati o i loro ingredienti provengano da coltivazioni e allevamenti rigorosamente biodinamici.
Cosa significa biodinamico?
Il metodo biodinamico è basato sugli impulsi scientifico-spirituali di Rudolf Steiner. Punta ad ottenere un’agricoltura totalmente naturale, dove la fertilità del terreno è ottenuta senza l’utilizzo di agenti chimici, ma con tecniche di coltivazione che sfruttano i concimi vegetali e la rotazione delle colture. Tutti i prodotti biodinamici sono anche sempre certificati biologici.
Valori nutrizionali
Valori medi per 100 gEnergia 1408 kJ / 331 kcal
Grassi 0,0 g
dicui acidi grassi saturi 0,0 g
Carboidrati 83 g
di cui zuccheri 83 g
Fibre 0,0 g
Proteine 0,3 g
Sale 0,03 g
Conservazione & Preparazione
È un miele estremamente versatile, indicato per la preparazione di prodotti da forno, dessert e budini, ma anche come condimento per carne alla brace e pesce. Ottimo anche sulla frutta o spalmato sul pane.Ricette con Miele Millefiori
15 minuti
2 persone
Carote al forno miele e timo
15 minuti
2 persone
Gelato alla fragola in 5 minuti
15 minuti
2 persone
Barrette homemade (e zero waste!)
15 minuti
4 persone
Chia pudding alle fragole
15 minuti
4 persone
Breakfast bowl
6 minuti
4 persone
Crème Brûlée all’Arancia e Latte di Mandorla
Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!