Erbe Aromatiche e Spezie
Dai un sapore unico ai tuoi piatti con le nostre erbe aromatiche bio Scopri di più
Erbe Aromatiche e Spezie

Alcune informazioni in più su: Erbe Aromatiche e Spezie
Le erbe aromatiche bio che abbiamo selezionato per te sono le foglie, fresche o secche, di piante biologiche come basilico, prezzemolo, timo, origano, finocchietto selvatico, rosmarino, alloro, salvia, erba cipollina, menta, maggiorana e aneto. Non bisogna confonderle con le spezie, che sono invece le parti secche ricavate dai semi, dalle radici, dal fusto e dai fiori.
Proprietà nutritive delle erbe aromatiche bio
Il prezzemolo è ricco di vitamine e sali minerali con un alto contenuto di Vitamina C, mentre il rosmarino è ricco di vitamine del gruppo B, aiuta la memoria e la concentrazione, il basilico, invece, è una preziosa fonte di rame e vitamina C, di calcio, ferro, acido folico e acidi grassi omega. Le erbe aromatiche bio possono anche essere utilizzate come sostitute sane e leggere, di sale ed altri condimenti, all’interno di regimi dietetici specifici o anche semplicemente se si vuole tenersi in forma.
Proprietà curative delle erbe aromatiche biologiche
In genere le erbe aromatiche bio più comunemente utilizzate per le loro proprietà curative sono: rosmarino, salvia, timo, basilico e prezzemolo. Il rosmarino è un disintossicante naturale e viene molto utilizzato in aromaterapia per le sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antisettiche, espettoranti ed antidepressive. La salvia ha proprietà antinfiammatorie, balsamiche, espettoranti e digestive, inoltre è un estrogeno naturale in grado di alleviare le sindromi mestruali dolorose e alcuni disturbi della menopausa. Il timo è ottimo antisettico delle vie aeree e bronchiali, si possono fare infusi in caso di tosse, influenza, raffreddore, bronchiti, asma, ma anche gargarismi in caso di tonsillite e raucedine. Il basilico viene usato come infuso per alleviare i problemi digestivi, in caso di ansia o insonnia perché rafforza il sistema nervoso, inoltre aumenta la produzione di latte nel periodo dell’allattamento. Infine il prezzemolo usato crudo sugli alimenti è depurativo e aiuta la digestione.
Spezie biologiche
Le spezie biologiche sono sostanze aromatiche ricche di vitamine e sali minerali, che aiutano a ridurre la quantità di grassi e sali usati in cucina. Sono l’ideale nei regimi dietetici specifici, dove è necessario tenere sotto controllo determinati valori del sangue. Si ottengono da diverse parti delle piante, come le bacche, i semi e le radici.
La cannella, ad esempio, si ottiene essiccando alcune parti arbustive di una pianta della famiglia delle Lauracee, la Cinnamon Zeylanicun.
I chiodi di garofano, invece, sono i boccioli floreali essiccati, mentre il pepe nero è prodotto dal frutto acerbo della pianta, opportunamente sbollentato ed essiccato.
Le spezie sono utilizzate ovunque, ma in alcuni paesi sono la caratteristica fondamentale della cucina più che in altri: l’India ad esempio, uno dei maggiori produttori di spezie al mondo. Anche molte ricette marocchine si basano sull’utilizzo di spezie e aromi pungenti e persistenti.
Ordina per: