
Gavi Docg Senza Solfiti
Il Gavi Docg La Raia interpreta la tradizione del territorio e identifica la tipicità del vitigno Cortese da cui proviene. Prodotto solo con uve piemontesi, questo vino non prevede in nessuna delle sue fasi l'aggiunta di solfiti. Dal colore brillante giallo paglierino scarico, con lievi riflessi verdognoli, ha un sentore minerale di particolare finezza, che esprime aromi di frutta e fiori bianchi. In bocca è vivo, equilibrato, dotato di fresca acidità che ne amplifica la persistenza e ne favorisce la bevibilità, con finale leggermente ammandorlato. È ottimo come aperitivo, accompagna gli antipasti e i primi piatti con ragù di pesce o verdure. Ideale anche con le carni bianche e con formaggi freschi e di breve stagionatura. Temperatura di servizio: tra i 10 e i 12 gradi.
La Raia
- LOCALITÀ: Gavi (AL)
- PRODUZIONE: Vino e Miele biodinamico
- ATTIVA DAL: 2003
- CON NOI DAL: 2009
La Raia è il cuore di portaNatura: il nostro progetto è nato proprio qui. L'azienda agricola si trova sulle colline del Gavi, una zona dalla tradizione vitivinicola antichissima grazie ad un microclima unico, dove l'influsso del mare tempera i rigori dell'inverno e le alte escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono la maturazione dell'uva. Alla produzione di vini biodinamici di alta qualità, La Raia affianca la coltivazione di antichi seminativi, l'apicoltura e l’allevamento di mucche Fassone piemontese.
Ente di controllo: IT BIO 015
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF.
Ingredienti e origine
Uve** da vitigno Cortese 100%. **da agricoltura biodinamica.

Prodotto biodinamico certificato
Attraverso un processo di verifica completo, il marchio Demeter garantisce a livello internazionale che i prodotti alimentari contrassegnati o i loro ingredienti provengano da coltivazioni e allevamenti rigorosamente biodinamici.
Cosa significa biodinamico?
Il metodo biodinamico è basato sugli impulsi scientifico-spirituali di Rudolf Steiner. Punta ad ottenere un’agricoltura totalmente naturale, dove la fertilità del terreno è ottenuta senza l’utilizzo di agenti chimici, ma con tecniche di coltivazione che sfruttano i concimi vegetali e la rotazione delle colture. Tutti i prodotti biodinamici sono anche sempre certificati biologici.
Conservazione & Preparazione
È ottimo come aperitivo, accompagna gli antipasti e i primi piatti con ragù di pesce o verdure. Ideale anche con le carni bianche e con formaggi freschi e di breve stagionatura. Temperatura di servizio: tra i 10 e i 12 gradi.Allergeni
Senza solfiti. - Alcol 14% vol.Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!