
Nobile di Montepulciano Docg Riserva
Ottenuto da uve raccolte a mano nella frazione di Montepulciano, il Nobile di Montepulciano Docg Riserva Tenuta di Gracciano é un vino intenso, complesso, al palato sapido ed equilibrato, persistente, con tannini vellutati e ben arrotondati, lungo e vibrante il finale. Dal colore rosso rubino intenso con riflessi granata, al naso svela sentori di frutti del sottobosco e di ciliegia, con note speziate. Grande attenzione viene riposta nella ricerca di uno stile elegante e tradizionale, con la scelta di legni grandi per l’invecchiamento. Vino da meditazione, adatto ad un lungo invecchiamento, piacevole da bere anche da giovane, abbinato ai piatti della tradizione toscana quali bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.Tenuta di Gracciano
- LOCALITÀ: Montepulciano (SI)
- PRODUZIONE: Vini
- CON NOI DAL: 2021
La Tenuta di Gracciano è una delle aziende più antiche nell’area di Montepulciano. Di proprietà della famiglia Svetoni, che possedeva Gracciano dall’inizio del 1800, la tenuta, costruita ai primi del secolo XIX, è circondata da un giardino all’italiana che risale a quell’epoca; qui, oltre al vino, venivano coltivati i vari prodotti tipici della mezzadria Toscana.
Oggi l’azienda consiste di circa 70 ettari di cui 20 a vigneto. Le vigne sono situate sui terreni limosi-argillosi delle colline di Gracciano, uno dei crus storici più prestigiosi di Montepulciano. Da sempre l’azienda è stata diretta da enologi rinomati (come Nicolò d’Afflitto dal 1985 e dal 1995 da Beppe Rigoli) i quali hanno contribuito a far sì che la Tenuta di Gracciano producesse l’ottimo Vino Nobile di Gracciano della Seta, nel rispetto assoluto del terroir e valorizzando i vitigni autoctoni.
Ingredienti e origine
Uve* da vitigno di Prugnolo Gentile 90%, Merlot 10%. *da agricoltura biologica. Affinato in botti ed in tonneaux di rovere per 18 mesi.
Biologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
Diciamo no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Conservazione & Preparazione
Vino da meditazione, adatto ad un lungo invecchiamento, piacevole da bere anche da giovane, abbinato ai piatti della tradizione toscana quali bistecca alla fiorentina, arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.Allergeni
Contiene solfiti. Alcol 13.5% vol.Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!