Produttori
Giardino Botanico dei Berici

Vicenza
Erbe & Tisane
Attiva dal 1960
Nata nel 1960, la tisaneria biologica del Giardino Botanico dei Berici confeziona erbe aromatiche e officinali oltre a derivati apistici provenienti esclusivamente da colture biologiche gestite con i sistemi tradizionali. Nel 1965, per volontà del titolare, il signor Gianbattista Vagheggi, l’azienda inizia ad applicare il metodo dell’Agricoltura Biodinamica (Demeter). Per mantenere l’integrità organolettica naturale del prodotto, la lavorazione dello stesso è svolta in ciclo continuo subito dopo il raccolto, tenendo così costantemente sotto controllo la genuinità e immutate le caratteristiche di ogni prodotto della terra. Nel 2006, lo storico marchio Giardino Botanico dei Berici, passa nelle mani della cooperativa sociale Il Ponte e si fa Impresa Sociale. L’idea è quella di dare continuità e sviluppo commerciale al marchio, offrendo contemporaneamente concrete opportunità di lavoro a persone con disabilità, disagio psichico e sociale. Fare impresa sociale vuol dire coniugare ed equilibrare, arricchendoli reciprocamente, i principi tipici dell’azione imprenditoriale: attenzione organizzativa, capacità d’innovazione, competitività, uso efficiente delle risorse ed economicità della gestione, con quelli dell’intervento sociale, finalizzato al bene comune, alla condivisione, alla lotta contro l’esclusione e il disinteresse.