
Vino Perlugo metodo classico
Nel calice si presenta con un colore giallo dorato, con qualche leggero riflesso tendente al verdastro. Il perlage è fine e persistente. Delicati i profumi che si evidenziano al naso, con note principalmente floreali e fruttate, da cui emerge una nota di crosta di pane. All’assaggio è di corpo lieve, fine, delicato, con un sorso che pone in risalto una vena fresca e sapida. Ottimo compagno di aperitivi informali, si abbina con gusto a ricette e preparazioni di diverso tipoCorte Bianca
- LOCALITÀ: Provaglio d'Iseo (BS)
- PRODUZIONE: Vini
- CON NOI DAL: 2021
Corte Bianca è incastonata come una gemma nel profilo di suolo che l’ha generata, la frazione di Sergnana in Provaglio d’Iseo, tra i rilievi più dolci dell’area pedecollinare della Franciacorta settentrionale. Qui i filari crescono su un versante rivolto a Sud, ma riparato da un colle che lo protegge dall’insistenza eccessiva del sole e dalle correnti calde provenienti nel pomeriggio dalla valle sottostante. Il microclima è normalmente più fresco rispetto alle altre aree viticole della zona e consente maturazioni delle uve equilibrate anche nelle annate più calde. La finezza dei Franciacorta che ne derivano si fonda su questa particolare e unica condizione climatica. La produzione Corte Bianca si inserisce in questo contesto, con l'obiettivo di produrre vino in modo naturale, preservando e difendendo un microcosmo, nel rispetto della sua natura e della sua anima. Infatti, CorteBianca ha sempre adottato un approccio fondato sul rispetto dell’ambiente, della biodiversità e di conseguenza della salute del consumatore, come certificato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione per la produzione biologica di uve e vini.
Info e prodottiBiologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
Diciamo no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Conservazione & Preparazione
Temperatura di servizio: 8/10 °CAllergeni
SolfitiRecensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!