
Prosecco Doc Treviso
Il Prosecco Doc Treviso de La Cantina Pizzolato è prodotto da uva glera 100%, da solo agricoltura biologica. Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, ha un profumo armonico, con note di fiori di acacia e scorze di limone. Brioso, delicato, con ricordi di fiori bianchi e pera, piacevolmente acidulo, è in grado di distinguersi soprattutto per la finezza e freschezza dei suoi aromi ed inoltre risulta essere molto versatile poiché in grado di accompagnare qualsiasi occasione e tutti i tipi di cucina. Caratteristica è la sua legatura a spago, uno dei sistemi più antichi per l’ancoraggio dei tappi delle bottiglie di vino: lo spago è sinonimo di legame con il territorio e ricorda la semplicità dei prodotti della terra. Ancora oggi la procedura di applicazione storica è eseguita interamente a mano. Servire a una temperatura di 6-8 °C.La Cantina Pizzolato
- LOCALITÀ: Villorba (TV)
- PRODUZIONE: Vini
- ATTIVA DAL: 1991
- CON NOI DAL: 2021
Nell’aperta campagna a nord di Treviso, con alle spalle 5 generazioni di esperienza, nel 1981 nasce l’azienda agricola Pizzolato Settimo & Gino. Sono trascorse più di 35 vendemmie ed ancora l'azienda, oggi guidata da Settimo Pizzolato, produce un vino di eccellenza, con la stessa cura e lo stessa dedizione di un tempo, per la terra e le persone. Dal 1991, ricco dell’esperienza delle cinque generazioni che lo hanno preceduto, Settimo ha incrementato il valore biologico dell’azienda, mantenendo in equilibrio l’ecosistema della campagna e organizzando la cantina per poter vinificare con rispetto l’uva sana e genuina che arriva dai vigneti. Uva in grado di dare un vino messaggero di tipicità e benessere.
Info e prodottiIngredienti e origine
Uve* da vitigno Glera 100%. *da agricoltura biologica.
Biologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
portaNatura dice no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Conservazione & Preparazione
Molto versatile, è in grado di accompagnare qualsiasi occasione e tutti i tipi di cucina.Temperatura di servizio: 6-8 °C.
Allergeni
Contiene solfiti. Alcol 10.5% vol.Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!