
Colli Tortonesi Barbera Doc Gaitu
Rosso rubino intenso nel bicchiere, il Colli Tortonesi Barbera Doc Gaitu nasce da uve vendemmiate manualmente, con conseguente fermentazione spontanea dopo la pigiatura e affinamento in acciaio, senza solfiti aggiunti. I sentori percepiti dal naso sono ampi e vinosi, fruttati e caratterizzati da richiami ai piccoli frutti a bacca rossa, come ciliegie e fragoline di bosco. Il palato è fresco e croccante, di buon corpo e apprezzabile lunghezza. Perfetto con i piatti della cucina di terra, risulta particolarmente adatto ai bolliti.
Valli Unite
- LOCALITÀ: Costa Vescovato (AL)
- PRODUZIONE: Carne di Bovino
- ATTIVA DAL: 1970
- CON NOI DAL: 2016
Nata negli anni ’70 dai soci fondatori, Ottavio-Enrico e Cesare. In stalla hanno una media di cinquanta bestie di razza piedmontse. Punto di forza del loro allevamento è certamente l’alimentazione: i loro vitelli mangiano cereali e leguminose sfarinati, integrati da fieno maggengo polifita prodotti direttamente da loro, nei loro campi in rotazione.
Ente di controllo: IT BIO 006
Organismo di controllo autorizzato dal MiPAAF.
Ingredienti e origine
Uve* da vitigno Barbera 100%. *da agricoltura biologica
Biologico Italiano certificato
Prodotti 100% da filiera bio italiana garantita.
portaNatura dice no ai pesticidi sintetici e allo sfruttamento intensivo della terra; garantendo ai contadini pagamenti equi, supporta la loro scelta di non utilizzare fertilizzanti chimici di sintesi per aumentare la resa dei campi. Solo così, preservando il bene comune a partire dal suolo e dalle falde acquifere, si ottengono prodotti buoni e sani per davvero.Conservazione & Preparazione
Perfetto con i piatti della cucina di terra, risulta particolarmente adatto ai bolliti. Temperatura di servizio: 16-18 °C.Allergeni
Senza solfiti. Alcol 14% vol.Recensioni
0 recensioni
Sii il primo a recensire questo prodotto!