Secondi Piatti

La Ratatuia di Enrica

Ricetta di Enrica Monzani, nostra cliente e blogger di talento a cui abbiamo chiesto di regalarci una sua creazione: la ratatuia, ovvero il modo migliore per celebrare la ricchezza dell'orto in estate. "La ratatuia - racconta Enrica - ha sempre avuto per me il sapore dell’estate in Liguria. Ricordo mia nonna che ogni anno, d’estate, si trovava a fare i conti con le straripanti casse di verdura che il contadino le portava dalle campagne di Albenga. Sulla nostra tavola, quindi, oltre a melanzane alla parmigiana, taccole con i pomodori, peperonate e minestroni alla genovese, spesso campeggiavano piccole montagne colorate di ratatuia".

Ingredienti

  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla rossa
  • 4 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 2 peperoni piccoli (meglio se uno giallo e uno rosso)
  • 1 melanzana media (o due piccole)
  • 6 pomodori a grappolo
  • 4 zucchine
  • 2 patate medie
  • 1 mazzetto di basilico
  • sale
  • pepe
   

Preparazione

Prima di tutto taglio separatamente tutte le verdure a cubetti della stessa dimensione. In una padella capiente faccio rosolare a fuoco lento la cipolla, le carote e il sedano per 2/3 minuti o fino a quando la cipolla non sarà dorata (per evitare che la cipolla abbrustolisca, bagno con due cucchiai d’acqua). Aggiungo i peperoni e le melanzane. Faccio rosolare per 5 minuti o fino a quando i peperoni e le melanzane hanno dato la loro acqua. Aggiungo quindi i pomodori, precedentemente spellati e privati dei loro semi (per spellarli velocemente basta incidere una croce sulla buccia e immergerli in acqua bollente per un minuto. La pelle si staccherà praticamente da sola). Lascio cuocere per 10 minuti. Aggiungo, infine, gli zucchini e le patate. Bagno il tutto con un mestolo d’acqua calda, aggiusto di pepe e di sale e cospargo di foglie di basilico. Copro la padella e lascio cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti o fino a quando le patate non sono cotte. La servo sia calda sia fredda, sempre accompagnata da foglie fresche di basilico e un filo d’olio extavergine d’oliva a crudo.>Mia nonna adorava combinare insieme tante diverse verdure. Nulla vieta però di divertirsi ad inventare nuove combinazioni, ad esempio eliminando le patate (per una versione più leggera e più simile a quella provenzale) oppure le carote e il sedano (per avere un gusto meno dolce). Basta in ogni caso che siano sempre presenti i quattro “fondamentali”, ovvero cipolla rossa, pomodoro, peperone e melanzana.

Ordina per:

Cipolla Rossa 

E' la più dolce delle cipolle, la più...
Ambiente Naturale, Gambara (BS)
Peso variabile
500 g ca.
€ 2,50
 

    Olio Extra Vergine d’Oliva Abruzzese 

    L’olio extravergine di oliva biologico Il...
    Il Podere, Abruzzo
    750 ml
    € 13,79
     

      Olio EVO Biodinamico “Frantoiano” 

      L'Olio Extravergine d'Oliva Biodinamico Solidor...
      Solidor, Pitigliano (GR)
      750 ml
      € 19,90
       

        Pepe Nero 

        Ideale per aggiungere un tocco piccante ai tuoi...
        Sonnentor, Austria
        Confezionato
        45 g
        € 4,90
         

          Sale marino di Trapani – Integrale Fino 

          E' nelle saline, costruite dai fenici, che...
          So Salt, Trapani (TP)
          Confezionato senza plastica
          1 kg
          € 1,35
           

              Sale Marino Naturale Fino 

              Ottenuto dall'evaporazione dell'acqua di mare...
              Biosal, Italia
              Confezionato senza plastica
              1 kg
              € 1,60
               

                  Sale Rosa dell’Himalaya – fino 

                  Ideale per condire tutte le pietanze e per...
                  La Finestra sul Cielo, Villeraggia (TO)
                  Confezionato
                  1 kg
                  € 3,95
                   

                      Pomodoro Grappolo 

                      Pomodori rotondi, lisci e di colore rosso...
                      Sicilia
                      Peso variabile
                      800 g ca.
                      € 2,30
                       

                      Carote 

                      Arancioni, fresche e amate da tutti, le carote...
                      Biolatina, Sabaudia (LT)
                      Peso variabile
                      750 g ca.
                      € 2,30
                       

                        Peperoni dolci 

                        I nostri peperoni bio sono un colorato...
                        Sicilia
                        Peso variabile
                        750 g ca.
                        € 2,90
                         

                          Zucchine 

                          Semplicissime da pulire, si possono mangiare...
                          Sicilia
                          Peso variabile
                          800 g ca.
                          € 4,80
                           

                            Melanzane nere 

                            Per apprezzarle maggiormente, ti consiglio di...
                            Sicilia
                            Peso variabile
                            800 g ca.
                            € 3,40
                             

                              Patate novelle 

                              In padella con la buccia, le patate novelle...
                              Sicilia
                              Peso variabile
                              1 kg ca.
                              € 2,85
                               

                              Sedano 

                              Non solo per soffriggere: il nostro sedano bio,...
                              Ambiente Naturale, Gambara (BS)
                              Peso variabile
                              500 g ca.
                              € 1,90