Piatti Vegetariani

Insalata di orzo con feta, melagrana e mele

L'orzo è uno dei cereali più antichi del mondo, già noto nell'antico Egitto, in Grecia e a Roma. Ha così tante proprietà benefiche che Ippocrate, padre della medicina, consigliava l’uso dell’acqua di cottura dell’orzo come tisana, oggi detta anche “tisana di Ippocrate“. I chicchi di orzo sono adatti a mille usi: minestre e zuppe, insalate e “orzotti”. In questa ricetta l’orzo si abbina benissimo con feta, melagrana, mela e uvetta sultanina.

Ingredienti

  • 250 g orzo perlato
  • 1 melagrana
  • 200 g feta
  • 2 mele
  • 50 g uvetta sultanina
  • olio extra vergine di oliva
  • erbe aromatiche a piacere
  • sale
  • pepe

Preparazione

Lava bene l’orzo sotto l'acqua corrente e cuoci in acqua bollente salata per 40 minuti. Metti a bagno l’uvetta per farla ammorbidire.
Quando l’orzo è pronto, scola e fai raffreddare sotto l’acqua fresca. Scola anche l’uvetta.
In un’ampia ciotola condisci l’orzo con olio, sale e pepe. Aggiungi la feta a pezzetti, i chicchi della melagrana, le mele a cubetti o fette sottili e l’uvetta. Mescola bene e aggiungi erbe aromatiche a piacere.

Notes

- Per un effetto più cremoso prova a sbriciolare la feta con le mani anziché tagliarla a cubetti

- Vuoi seguire il consiglio di Ippocrate? Filtra e lascia raffreddare l’acqua di cottura dell’orzo. Puoi berla fredda o tiepida, non oltre 1-2 bicchieri al giorno, e aromatizzarla con qualche goccia di succo di limone o un po’ di miele. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

 

Ordina per:

Mele Red Delicious 

Le mele della varietà Red Delicious hanno una...
Trentino
Peso variabile
1 kg ca.
€ 3,50
 

    Feta Greca DOP 

    Ottima a cubetti nelle insalate miste o anche...
    Bio Pan, Grecia
    Confezionato
    200 g
    € 4,75
     

      Melograno 

      La melagrana è un vero toccasana per la...
      Basilicata
      Peso variabile
      360 g ca.
      € 4,75