

Piatti Vegetariani
Crostata vegana con le Mele
La crostata di mele “della nonna”: una torta di pasta frolla ripiena di mele. Ma in versione vegan e buonissima, anche grazie alla scorza di limone, che non deve mancare!
Ingredienti
Per una crostata rotonda di diametro 20 cm
- 250 g di farina di tipo 2 (oppure 130g farina di tipo 2 + 120g di farina di farro)
- 80 g di zucchero di canna integrale
- 60 g di acqua fredda
- 60 g di olio di girasole bio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- scorza di 1 limone biologico
- 2 o 3 mele
- cannella (facoltativo)
Preparazione
Taglia le mele con tutta la buccia a fette sottili di circa 4-5 mm, bagnale con il succo di limone e cannella (facoltativa) e metti da parte. Sciogli lo zucchero nell’acqua e aggiungere l’olio, la farina, il lievito e la scorza di limone. Mescola bene e crea un impasto liscio. Fai riposare l’impasto per circa mezz’ora in frigo. Stendi l’impasto su carta da forno fino ad ottenere un disco di circa 4-5 mm di spessore. Solleva l’impasto con tutta la carta e riponi in una teglia rotonda di 20 cm di diametro, rivestendo i bordi. Bucherella la base della crostata con una forchetta. Prendi le mele e distribuiscile sulla frolla.. Fai cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, fino a quando sarà dorata (modalità forno statico)
Notes
Resta buonissima fino a 3 giorni ma finisce in tre minuti…
Ordina per:
Olio di Girasole Deodorato 
Semola di Grano Duro Antico Turanico 
- >
- >