
Secondi Piatti
Carciofi in fricassea
Ricetta tipica ligure, che Enrica, blogger di A Small Kitchen in Genoa, ha preparato per noi. La fricassea è la rivisitazione della ricetta tipica francese “fricassèe”: un umido di carni o verdure cotte a lungo in padella e tenute insieme da una legatura finale di uovo e limone.
Ricetta per: | 4 persone |
---|
Ingredienti
- 6 carciofi
- 1 limone
- 2 spicchi d'aglio
- 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 6 fette di pane casereccio
- 100 ml di latte
- 4 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di maggiorana fresca tritata
- sale e pepe
Preparazione
Pulisci i carciofi dalle foglie più dure e dividili in quarti. Elimina l'eventuale barba all’interno e immergili in una ciotola d’acqua con il succo di mezzo limone. Scalda 3 cucchiai d'olio in una padella, fai imbiondire gli spicchi d'aglio schiacciati. Elimina l'aglio e versa i carciofi ben sgocciolati. Mescola, sala e prosegui la cottura, a fuoco moderato e con il coperchio, per circa un quarto d'ora. Se necessario bagna con poca acqua. Nel frattempo in un’altra padella scalda i restanti 2 cucchiai d’olio. Versa il latte in un piatto, immergi velocemente le fette di pane da ambo i lati e mettile a rosolare in padella rigirandole, fino a quando non avranno ottenuto un colore dorato da ambo i lati. Metti da parte. Sbatti le uova con il formaggio, un pizzico di maggiorana, il succo di mezzo limone, sale e pepe. Quando i carciofi sono teneri e quasi asciutti, versa le uova nella padella, mescolando continuamente. Mantieni la fiamma al minimo e prosegui la cottura per 2 minuti, continuando a mescolare, fino a quando le uova si saranno leggermente rapprese ma saranno ancora cremose. Servi sulle fette di pane croccanti, spolvera con parmigiano grattugiato e pepe.
Ordina per: